LEGENDA

NORMATIVA VIGENTE
Le direttive C.E.E. 89/656 e 89/686 regolano l'uso dei D.P.I. (dispositivi di protezione individuale), comprese le calzature di sicurezza e da lavoro.
I PARAMETRI PER LE CALZATURE SONO :
EN ISO 20345 : 2011 sono i requisiti di base e aggiuntivi per le calzature di sicurezza, con puntale resistente a 200J.
EN ISO 20347 : 2012 sono i requisiti di base e aggiuntivi per le calzature da lavoro, senza puntale.
REQUISITI DI RESISTENZA ALLO SCIVOLAMENTO :
SRA: resistenza allo scivolamento su suolo di piastrelle con ceramica con soluzione di Laurilsolfato di sodio (NaLS).
SRB: resistenza allo scivolamento su suolo di acciaio con glicerina
SRC: SRA + SRB
CODICI PER CALZATURE DI SICUREZZA : 
SB: le calzature hanno tutti i requisiti di base
S1: SB + zona del tallone chiusa + caratteristiche antistatiche + assorbimento di energia nel tallone.
S2: S1 + penetrazione ed assorbimento di acqua
CODICI PER CALZATURE DA LAVORO :
OB: le calzature hanno tutti i requisiti di base
O1: OB + zona del tallone chiusa + caratteristiche antistatiche + assorbimento di energia nel tallone.
CODICI DI REQUISITI AGGIUNTIVI :
E: assorbimento di energia nel tallone
FO: suola resistente agli idrocarburi